L’Unità nazionale eTwinning/INDIRE organizza la seconda edizione annuale del corso online di introduzione a eTwinning.
Il Corso è pensato al fine di approfondire la conoscenza della piattaforma, e prevede 3 incontri in webinar, dal 19 novembre al 21 dicembre 2020.
I webinar avranno una durata di circa 2 ore ciascuno e saranno intervallati da attività online e in asincrono da svolgere autonomamente sulla piattaforma.
Durante le attività di formazione saranno presentate tutte le potenzialità del portale; la partecipazione è aperta a tutti, iscrivendosi entro le 12 del 17 novembre 2020. Alla fine del corso verrà inoltre rilasciato un attestato nominativo.
Cosa ci insegnano le esperienze dei ragazzi con patologie croniche sull’apprendimento a distanza per contrastare la povertà educativa durante la pandemia.
Pubblicato il monitoraggio della Commissione europea.
Non è prevista al momento nessuna ulteriore chiusura, quello che si sta facendo nelle scuole è la strada giusta.
Ecco l’offerta formativa degli Archivi storici dell’Ue.
Disponibile una nuova pubblicazione della rete Eurydice.
Ecco il documentario che racconta il vissuto di docenti e alunni durante il lockdown.
Si rivolge alle scuole italiane secondarie di I e II grado.
Nella legge di bilancio approvata dal governo ci sono 3,7 miliardi per la scuola.
Martedì 3 novembre nuovo webinar delle Avanguardie educative.
Il Rapporto dell'Osservatorio Intercultura sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentescae IPSOS.
Firmato anche decreto ministeriale da 3,6 milioni per le secondarie di secondo grado.
DaD fino al 75%, ingressi dalle 9 in poi e adozione di altre misure, ma solo se ci sono criticità segnalate dalle autorità regionali, sanitarie e locali.
Al momento limitazioni per Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte e Calabria. Scarica il modulo.
Al momento riguarda Camopania, Lazio e Lombardia. Scarica il modulo.
Proponiamo due fac-simili per famiglie, studenti e personale.