Campionati di Robotica a.s. 2023/24
La Scuola di Robotica di Genova organizza la ottava edizione dei Campionati Nazionali di Robotica. La competizione inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a.s. 2023-2024.
I campionati sono rivolti agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado, statale e paritaria in Italia e all’estero, al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative della robotica.
Il docente referente dell’Istituzione scolastica dovrà effettuare la registrazione sulla piattaforma dedicata entro il 15 gennaio 2024 tramite il sito www.campionatidirobotica.it.

Una sintesi di ciò che Dirigente scolastico, DSGA e Segreteria debbono fare entro il 31 dicembre 2023.

Cosa devono contenere i due documenti?

Il MIM ricorda la scadenza del 31 dicembre per la chiusura dei progetti.
Concorso Miglior Lettore a.s. 2023/24
L’Istituto Comprensivo “Capuana-Pardo” di Castelvetrano (TP) bandisce il Concorso Nazionale “Miglior Lettore” XXVI edizione “La lettura che cura: la cultura della bellezza come strumento per la tutela del patrimonio paesaggistico ed ambientale”.
Il fine dell’edizione di quest’anno è favorire la lettura quale strumento educativo alla bellezza e alla sensibilità estetica per rendere il cittadino maggiormente propenso ad uscire dall’ individualità.
Il Concorso si articola in tre sezioni: la sezione A è riservata agli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria; la sezione B è indirizzata agli alunni della prima e seconda classe della scuola secondaria di primo grado; la sezione C è rivolta agli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di secondo grado. Iscrizioni entro il 12 gennaio 2024.

Si tratta di un'anticipazione che verrà riassorbita alla sottoscrizione del CCNL 2022-2024.


Un riepilogo della normativa di riferimento, alcune casistiche possibili in ambito scolastico e faq. Disponibili anche 20 modelli.

Disponibili anche i programmi e le tabelle di valutazione dei titoli.

Indicazioni per i candidati in vista del 15 dicembre 2023.

Le scadenze riguardanti scuole e personale.

La manovra di spostamento dalla carrozzina al bagno rientra tra le sue mansioni?
Campionati di Lingue e civiltà classiche a.s. 2023/24
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito promuove e organizza i Campionati di Lingue e civiltà classiche.
Le finalità e gli obiettivi dei Campionati sono quelle di promuovere il potenziamento di conoscenze e competenze in ambito linguistico-letterario, storico, filosofico, scientifico, antropologico, artistico-archeologico relative alle civiltà e culture del mondo antico nei percorsi di istruzione della scuola secondaria di secondo grado; favorire l’insegnamento delle tematiche del mondo antico attraverso l’analisi e l’interpretazione di testi e fonti -letterarie; sostenere la collaborazione tra istituzioni scolastiche, università, centri di ricerca, associazioni disciplinari del settore, impegnati in attività di ricerca, sostegno e studio delle Lingue e civiltà classiche.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita. L’iscrizione deve avvenire sul portale http://www.olimpiadiclassiche.it compilando il modulo di partecipazione entro e non oltre il 31 gennaio 2024.

Il percorso per DS, DSGA e amministrativi sarà disponibile dal 30 novembre 2023.
Concorso Fotografi di classe 2023/24
Dopo due anni di interruzione, torna il concorso “Fotografi di classe”, organizzato dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia in collaborazione con Deascuola DeAgostini Scuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza, con il patrocinio di WWF Italia e ANDIS Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici.
Il tema del concorso 2023 è “(RI) generiamo gli spazi”. L’obiettivo del concorso è promuovere la conoscenza del territorio, un invito a esplorare i contesti in cui la cura per la conservazione del territorio e dei suoi valori storico-naturalistici prevale sull’abbandono e sul degrado. Al concorso possono partecipare classi delle scuole di ogni ordine e grado.
Per partecipare è sufficiente inviare le immagini fotografiche collegandosi all’indirizzo www.fotografidiclasse.it/partecipa entro e non oltre il 20 aprile 2024.
Pagina 1 di 7
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.