Mara Bonitta
Ora in quiescenza, è stata per oltre 40 anni DSGA dell’I.C. di Maniago (PN). Autrice di numerosi articoli su varie tematiche scolastiche, si occupa di formazione del personale della scuola e progettazione europea.
I suoi articoli:
- Rivista / Approfondimenti
Le principali novità anche in merito al principio di rotazione e ai controlli dei requisiti, fino alla stipula del contratto e al collaudo, con un accenno al nuovo ruolo del RUP.
- Detto tra noi
Le scuole dovranno fare i conti con la mutazione della principale norma in materia di servizi e forniture.
- Detto tra noi
Comunque qualcosa si muove, anzi, qualcosa sta nascendo.
- Detto tra noi
Proseguono le trattative sull’ordinamento professionale degli ATA e la valorizzazione dei DSGA.
- Rivista / Approfondimenti
Chi fa che cosa, avanzo/disavanzo di amministrazione, ampliamento delle entrate e controlli: indicazioni pratiche sulla predisposizione e approvazione del principale documento contabile delle scuole.
- Detto tra noi
Di quale merito stiamo parlando? E chi si può dire sia meritevole di che cosa, nella scuola?
- Rivista / Approfondimenti
Casi pratici con gli aspetti principali da tener presenti per la corretta gestione dei finanziamenti, in particolare di quelli europei.
- Rivista / Approfondimenti
Come districarsi tra Ordine diretto, Trattativa diretta, Confronto di preventivi e Richiesta di offerta.
- Rivista / Approfondimenti
Ruolo, funzione, tipologia di contratto e compensi per le due figure.
- Detto tra noi
Il Decreto “Riaperture” e le successive note del MI non hanno chiarito la questione dei docenti sospesi.
- Speciali
Guida con indicazioni sull'individuazione dei perdenti posto, punteggi, graduatoria.
- Detto tra noi
Travolte dalla “pandemia burocratica”, le istituzioni scolastiche non ce la fanno più.
- Detto tra noi
Legge di Bilancio: nella relazione di accompagnamento parole che non piacciono agli ATA.
- Speciali
Le fasi della procedura e la tempistica da rispettare.
- Detto tra noi
Qualificazione e formazione del personale ATA, queste sconosciute.
- Rivista / Approfondimenti
Come procedere per l’acquisizione di materiale di consumo, cancelleria e prodotti per la pulizia.
- Rivista / Approfondimenti
La situazione pandemica legata al Covid-19 richiede un’attenta considerazione delle possibili situazioni di inidoneità, per il cui accertamento si devono seguire procedure precise.
- Rivista / Approfondimenti
Il Sistema Informativo dell’Istruzione costituisce l’ossatura dei rapporti tra Istituti scolastici e Ministero, con una molteplicità di funzioni per DS, DSGA e Segreteria.
- Detto tra noi
Forse basterebbe solo una manciata di buona volontà da parte di tutti.
Pagina 1 di 7