Cosa è cambiato dal 1° gennaio 2025 e quali procedure deve attuare il lavoratore.
Avverrà nella settimana decorrente dal 20 gennaio.
Avviso in scadenza il 14 febbraio 2025.
Il personale scolastico deve comunque prestare servizio? E le giornate perse devono essere recuperate?
Alcuni chiarimenti del Garante privacy in una circolare dell'ARAN.
Domande dal 13 al 24 gennaio 2025. Quale sarà il compenso?
NoiPA ha comunicato il calendario delle emissioni, compresa un'emissione speciale per i supplenti brevi e saltuari.
Quando è consentito? Il lavoratore è coperto da assicurazione per infortunio in itinere?
Quali sono le fasce di reperibilità per Dirigenti, docenti e ATA assenti per malattia nel 2025?
Analisi e approfondimenti sulle conoscenze richieste per il superamento delle prove, con un focus sulla soluzione di un caso.
Importanti novità anche per il personale scolastico.
Alcune delle novità fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2025.
La comunicazione deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2025.
No ai dati sulla salute: provvedimento del Garante privacy.
Un facsimile allegato ad un approfondimento sul tema, con normativa di riferimento e compiti di vigilanza in capo al Dirigente scolastico.
Domande entro il 18 febbraio 2025.
Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale: si effettuerà online dal 1° febbraio al 31 marzo 2025.
Tutti i titoli che costituiscono requisiti di accesso sono contenuti nell'allegato A al Bando. Domande entro il 15 gennaio 2025.
Indicazioni anche su lauree triennali, possesso della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e lodevole servizio.