Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Spetta al Dirigente scolastico o al DSGA attraverso il Piano delle Attività?

Chiede due mesi di contribuzione figurativa per ogni anno di lavoro: quale procedura deve adottare la scuola?

Si considera un unico periodo se comprende anche sabato e domenica? Al secondo periodo si applica la decurtazione stipendiale?

Come fare se l'importo della gara è superiore alla soglia comunitaria? Si può procedere ad una proroga?

Terminate le 18 ore, il lavoratore può ricorrere all'assenza per malattia?


Come calcolare il netto? Quale scadenza fissare? E su quale conto deve essere effettuato il bonifico?


Può essere concessa l'autorizzazione ad un docente di scuola primaria?

Può rilasciare una semplice ricevuta cartacea senza CIG e DURC, anziché fattura elettronica?

Come operare correttamente per non incorrere in responsabilità?

È valido per le Graduatorie Provinciali Supplenze?

Cosa fare se uno degli insegnanti assegnati all'alunno con disabilità è assente in sede di scrutinio o all'esame?

A quanti mesi pagati all'80% ha diritto la docente?

Farà parte della commissione d'esame, anche se allo studente verrà rilasciato un attestato di credito formativo? Serve un contratto?

Il Dirigente scolastico può consentire al collaboratore scolastico di "conservare" alcuni giorni dell'anno in corso e trasferirli a quello dopo?

È necessario riprendere servizio tra un periodo e l'altro?

Si può procedere comunque al pagamento?


I 3 giorni mensili vanno riproporzionati?