
Come presentare domanda: guida e FAQ.

In vista della scadenza del 31 maggio, due facsimili che le scuole possono indirizzare alle famiglie.

Disposto anche il lutto nazionale fino al 26 aprile e le bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici.

Tra maggio e giugno ci saranno due rilevazioni: una per gli studenti e una per i docenti.

L'applicativo sarà disponibile dal 28 aprile al 6 maggio 2025.

Pubblicati due decreti: uno riguarda la scuola primaria e l'altro la secondaria.

Una piattaforma con normativa e indicazioni su procedure, tempistica e piano di accompagnamento.

Le scuole che saranno seggio elettorale dovranno mettere a disposizione i locali dal pomeriggio di venerdì al martedì compreso.

Guida delle operazioni di competenza dei Dirigenti scolastici da svolgersi entro il 30 aprile.

Quali misure di prevenzione adottare? Due faq dell'ANAC.

Delibera entro la seconda decade di maggio, comunicazione dei dati adozionali entro il 7 giugno 2025.

Riforma degli Istituti tecnici e reclutamento dei docenti tra le principali misure approvate.

Il provvedimento entrerà in vigore il 18 aprile 2025.

Valditara: "La scuola pronta a fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne".

Cosa possono fare le scuole in attesa dell’avvio della sperimentazione nazionale.

Prevista una fase transitoria per l'a.s. 2024/2025, con attribuzione del punteggio finale entro novembre.

Un facsimile con allegata la normativa di riferimento.

La compilazione del questionario è attiva fino al 28 aprile 2025.

Disponibili due facsimili per gli abbonati Completo ed Esteso: circolare e modello di richiesta.

Istanze dal 1° al 30 aprile 2025.