Katjuscia Pitino
Insegna Lingua Francese in una scuola secondaria di primo grado. Ha conseguito nel 2009 la qualifica di docente formatore nel Piano Nazionale Poseidon, presso l’Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica – ex Indire. Ha svolto attività di formazione Piano Poseidon Sicilia di livello 2.
I suoi articoli:
- Speciali
Aspetti fondamentali delle trattative e processi decisionali coinvolti, con una sintesi delle varie fasi e relativa tempistica.
- Rivista / Approfondimenti
La differenza tra queste due tipologie di ore riconducibili a differenti retribuzioni.
- Rivista / Approfondimenti
Il Ministro Valditara interviene a 15 anni di distanza dalla circolare Fioroni: normativa e sanzioni.
- Rivista / Approfondimenti
Cosa è cambiato con la Legge 107/2015, quali sono i compiti spettanti a questo organo collegiale.
- Rivista / Approfondimenti
Un atto gestionale che il Dirigente scolastico non può decidere unilateralmente a fronte della contrattazione di istituto.
- Rivista / Approfondimenti
Spunti per una prassi corretta, in ottemperanza all’Accordo 2020.
- Rivista / Approfondimenti
Un breve excursus normativo e giurisprudenziale utile per il Dirigente scolastico che non voglia incorrere in situazioni di contenzioso.
- Rivista / Approfondimenti
È onere della scuola informare le famiglie, organizzare attività di recupero e fornire specifica motivazione sulla decisione di non ammissione.
- Rivista / Approfondimenti
In presenza di numerose assenze, per motivi di salute, la non ammissione alla classe successiva o agli esami deve essere adeguatamente motivata.
- Rivista / Approfondimenti
I compensi a carico del FIS possono eccedere il numero di due unità solo a determinate condizioni.
- Rivista / Approfondimenti
Non sono sufficienti le comunicazioni tramite registro elettronico, il percorso scolastico deve essere improntato anche a forme di collaborazione più diretta.
- Rivista / Approfondimenti
Secondo il Consiglio di Stato, informazione e confronto sono indispensabili alla contrattazione.
- Rivista / Approfondimenti
Quali regole seguire per una corretta gestione delle sedute? Due sentenze mettono in luce alcuni principi fondamentali.
- Rivista / Approfondimenti
Deve essere “prospettica”, e l’ammissione alla classe successiva deve fondarsi su un giudizio che faccia riferimento a periodi più ampi del singolo anno scolastico.
- Rivista / Approfondimenti
La procedura da attuare nella predisposizione del Piano annuale delle attività: criteri, proposte del Collegio e buone prassi per rispettare la norma contrattuale.
- Rivista / Approfondimenti
In cosa consiste e quali fattispecie riguarda.
- Rivista / Approfondimenti
Una questione controversa, alla luce di recenti casi giurisprudenziali.
- Rivista / Approfondimenti
Ruolo del Dirigente scolastico e del collegio dei docenti, organi competenti e sentenze.
- Rivista / Approfondimenti
In cosa consistono, come debbono essere organizzate e il caso specifico del docente con contratto di lavoro part-time.
- Rivista / Approfondimenti
Rientra nell’orario di servizio ed è quindi obbligatoria? Qual è l’iter corretto?
Pagina 1 di 2