Il nuovo decreto sarà in vigore dal 6 marzo e al 6 aprile 2020. Le misure illustrate nelle conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Le ultime risposte a quesiti di Sinergie di Scuola. Per leggerle è necessario avere un abbonamento attivo.
Restano confermate le altre misure previste per le zone gialle, arancioni e rosse.
Si tratta di una piattaforma per far crescere l’educazione scientifica nelle scuole.
Le ultime risposte a quesiti di Sinergie di Scuola. Per leggerle è necessario avere un abbonamento attivo.
Alcune testimonianze dopo le prime settimane di riapertura degli istituti.
Online uno strumento per sensibilizzare i giovani alla riflessione sui temi della Shoah e dell’antisemitismo.
Webinar e seminari organizzati dall'USR Lombardia e Università di Milano.
"Ragazzi! Siccome ci sono i saldi, perché giustamente noi Italiani abbiamo dato priorità ai saldi, perché non ci diamo appuntamento da Zara e facciamo lezione nei camerini? Se noi comprimao non ci possono dire niente".
Questa è la soluzione alquanto fantasiosa che propone la comica siciliana, Teresa Mannino, che con alcuni video sui Social fa la prof in DAD e racconta con ironia le difficoltà delle lezioni a distanza, tra imprevisti e connessioni ballerine.
Le misure per le scuole entrano in vigore dal 18 gennaio 2021. Cosa cambia.
Le ultime risposte a quesiti di Sinergie di Scuola. Per leggerle è necessario avere un abbonamento attivo.
Finalizzato a sensibilizzare gli studenti alle carriere accademiche e professionali nei settori scientifici.
Ecco i risultati dell'ultima indagine INAPP, alla quale hanno partecipato oltre 800 insegnanti.
Candidature per il convegno entro il 20 gennaio.
Per gli studenti dell’ultimo anno della scuola superiore che sostengono le Prove INVALSI.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Università IUL.