
Gli interventi sulla eventuale retribuibilità, tra messa a disposizione, attività funzionali, spostamento tra plessi e la differenza con le ore a disposizione.

In che modo la vita privata può condizionare il rapporto di lavoro nella recente giurisprudenza della Cassazione.

Lo ha deciso il Consiglio di Stato.


In questo numero si parla anche di: permessi per visite e terapie, controlli delle stazioni appaltanti, uso delle bacheche virtuali, alunni con BES, ore buche dei docenti e comportamenti extra lavorativi.

Il 21 maggio si svolgerà un webinar per studenti della secondaria. Adesioni entro il 20 maggio.

Per il 63% il fattore di scelta più diffuso è il tipo di lavoro.
Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi
Con nota prot. 1218 del 2/05/2025, in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le Istituzioni scolastiche a seguire la Cerimonia di commemorazione, durante la quale avrà luogo la premiazione del concorso “Tracce di memoria”, il giorno 9 maggio 2025, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, trasmessa in diretta su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, sul canale satellitare e sulla webtv della Camera al link: https://webtv.camera.it/evento/27992.

Dal 6 maggio le abilitazioni, termine ultimo 5 giugno 2025.

Si riferiscono ai progetti a costi reali e a costi standard. Si svolgeranno entrambi il 5 maggio.

L'iniziativa interesserà anche gli studenti in PCTO.

La trasmissione dovrà avvenire esclusivamente attraverso l'apposito applicativo.

Tra maggio e giugno ci saranno due rilevazioni: una per gli studenti e una per i docenti.

Accessibile a tutti, senza necessità di login.

Pagina -15 di 8
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.