
Le principali misure approvate riepilogate in un comunicato del Ministero.

Non è necessaria l'acquisizione del CIG, a meno che non si tratti di un appalto di servizi di formazione.

Un approfondimento sul significato dell'adempimento e sulle misure che la scuola deve adottare.

Gli USR procederanno alla loro determinazione per le classi di concorso non interessate dalla prova suppletiva del 5 maggio.

Novità del CCNL 2019-2021, riferimenti normativi, nuovi profili professionali ATA, competenze del DSGA, predisposizione del piano e utilizzo dell'intelligenza artificiale (25 modelli).

Una guida sulle principali operazioni da effettuare e 14 facsimili.

Una guida e 26 tra modelli e documenti su selezione dei partecipanti, rendicontazione, conservazione dei documenti e disseminazione.

Rilevazione per le scuole fino al 28 aprile 2025.
Scuola Estiva 2025 per la Storia della Frontiera Adriatica
Il Gruppo di lavoro composto da rappresentanti del MIM e delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, promuove la quinta edizione della "Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica: Il tempo del rispetto ", che si terrà dal 9 al 13 luglio 2025 presso il Centro Polifunzionale di Gorizia (Università degli Studi di Udine).
I dirigenti (massimo 4) e i docenti (massimo 16) ammessi parteciperanno a laboratori tematici finalizzati a stimolare riflessioni sulla storia del ‘900, incrementare la conoscenza di fatti noti e meno noti, rinnovare la didattica della storia contemporanea attraverso il confronto e la discussione con i colleghi
Candidature aperte fino al 10 maggio 2025.

Pubblicati due decreti: uno riguarda la scuola primaria e l'altro la secondaria.

Adesioni entro il 16 maggio 2025.

Come affrontare al meglio questa parte del colloquio?

Modalità di svolgimento del colloquio, materie su cui verte e punteggio.

Passano lo scritto 2.162 candidati su 7.983 partecipanti.

Una piattaforma con normativa e indicazioni su procedure, tempistica e piano di accompagnamento.
Pagina 4 di 9
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.