

Funzioni disponibili fino al 1° luglio 2025.

Guida pdf di 18 pagine con una sintesi degli aspetti principali da tener presenti. Compresa con gli abbonamenti Completo ed Esteso.
Avviso di fermo applicativo della piattaforma Futura
Dalle ore 00:00 del 7 giugno e fino alle ore 24:00 dell’8 giugno 2025, le piattaforme “PNRR FUTURA - Gestione Progetti” e Scuola Futura (sia area riservata sia portale pubblico) non saranno disponibili per attività di manutenzione dell’infrastruttura informatica in relazione al piano di migrazione in cloud di dati e servizi del Ministero dell’istruzione e del merito.


La condizione è necessaria per l'iscrizione ai percorsi di specializzazione Indire/Università. Istanze dal 5 al 25 giugno 2025.

Massimo 40 punti, conta anche il voto di comportamento che se è pari o superiore a 9/10 consente di attribuire il punteggio più alto all’interno della fascia di attribuzione.

Dalla presentazione dei candidati alle operazioni finali: tutte le scadenze da rispettare.

Istruzioni operative per i Dirigenti scolastici in collaborazione con le Forze dell'ordine..

Probabili date per la presentazione delle domande: 11-24 luglio per i docenti e 8-19 luglio per il personale ATA.

I corsi saranno gestiti da INDIRE, il test valutativo da CINECA.

Scuola Estiva di Astronomia del Matese (SEAM)
Il MIM, la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Liceo "Galilei" di Piedimonte Matese (CE), il Comune di Piedimonte Matese e la Città Metropolitana di Reggio Calabria - Planetario "Pythagoras", indicono la III Edizione della Scuola Estiva di Astronomia con l'obiettivo primario di avvicinare gli studenti allo studio delle discipline scientifiche e, in particolare, dell'Astronomia.
La Scuola, che si svolgerà dal 4 all'8 settembre, è rivolta a 35 studentesse e studenti, frequentanti il secondo o terzo anno degli Istituti Secondari di secondo grado, statali o paritari.
La candidatura deve essere inviata entro il 30 giugno 2025.

Invio delle candidature dal 9 giugno all'8 luglio 2025.

A quanti mesi pagati all'80% ha diritto la docente?
Pagina 4 di 9
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.