
Per la scuola al momento non ci sono novità. Riepiloghiamo le regole vigenti.

Sono indirizzati alle scuole dalla primaria alla secondaria di II grado. Tutte le scadenze.

Un riepilogo della normativa di riferimento, alcune casistiche possibili in ambito scolastico e faq. Disponibili anche 20 modelli.

Previste anche disposizioni in materia di offerta educativa e di tutela dei minori che utilizzano dispositivi informatici.

I passi principali della procedura, la tempistica da rispettare e le responsabilità previste per i DSGA inadempienti. Modelli di verbale.

La procedura da seguire.

Le risorse sono indispensabili per pagare tutte le attività aggiuntive svolte l’anno scorso.

Riguardano: PNRR, orientamento, whistleblowing, codice di comportamento, inidoneità e gestione del personale ATA.
Concorso Juvenes Translatores a.s. 2023/24
Ogni anno la Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il concorso Juvenes Translatores, il cui obiettivo è promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e consentire ai giovani di conoscere il mestiere di traduttore. Tema di questa diciassettesima edizione è “Il coraggio di fare la differenza”.
I partecipanti, studentesse e studenti nati nel 2006, possono scegliere di tradurre in una delle 24 lingue ufficiali dell'UE. Il termine per l'iscrizione al concorso è prevista per il 16 ottobre 2023. Il concorso avrà luogo il 23 novembre 2023 e si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti.


La possibilità di firmare i contratti digitalmente è al momento opzionale e può essere attivata selezionando uno specifico flag.

Domande entro l'8 settembre 2023.

L'autorizzazione può essere concessa?

Domande dall'8 al 25 settembre 2023.
Seminario 2023 sulle vicende del Confine orientale
La Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro per la conoscenza della storia degli Esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, organizza il XIV Seminario nazionale rivolto a dirigenti e a docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
L’incontro seminariale si terrà dalle ore 14.00 del 2 ottobre alle ore 13.00 del 4 ottobre 2023 presso il Centro Congressi Paolo VI di Brescia.
I Dirigenti scolastici e i Docenti che intendono partecipare dovranno procedere con l’iscrizione, entro il 22 settembre 2023, a questo link.
Pagina 6 di 7
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.