
Adempimenti e scadenze da tener presenti.

A scuola di OpenCoesione a.s. 2023/2024
A Scuola di OpenCoesione (ASOC ) è un progetto finanziario di programmi sostenuti da risorse a valere sui Programmi Nazionali Governance gestiti dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Il programma didattico del percorso ASOC promuove l'acquisizione di competenze di educazione civica, digitali, statistiche e di data journalism e altre competenze trasversali come sviluppo di senso critico e problem-solving, lavoro di gruppo e abilità interpersonali e comunicative, integrandole con i contenuti delle materie ordinarie di studio. Gli studenti e le studentesse sono chiamati a costruire ricerche di monitoraggio civico a partire dai dati e dalle informazioni sugli interventi finanziati dalle politiche di coesione nel proprio territorio, comunicandone i risultati e coinvolgendo attivamente la cittadinanza.
La data di scadenza per la presentazione delle domande di adesione è fissata al 27 ottobre 2023.

Si dovranno svolgere entro il 31 ottobre 2023.

Obblighi e sanzioni. Disponibili 4 facsimili: circolare, regolamento, nomina dell'addetto e verbale di contestazione.


Attività negoziale, attività aggiuntive, Programma annuale e Conto consuntivo, determine varie, PON e PNRR: una raccolta tematica.

Le scuole dovranno indicare entro il 25 settembre se necessitano di assistenti amministrativi/tecnici o collaboratori scolastici.

Come organizzare l'orario lavorativo del personale ATA?

I fondi arrivano dal PNRR, dal PON 2014/2020 e dal PN 2021/2027.

Una guida procedurale e 4 facsimili aggiornati al Nuovo Codice dei Contratti pubblici D.Lgs. 36/2023, tra cui un capitolato tecnico.

Date, classi interessate e modalità per lo svolgimento delle somministrazioni.

Le scuole saranno autonome nell'inserimento dei dati.
PCTO offerti dalla Banca d'Italia per l'a.s. 2023/24
Per l'anno scolastico 2023-24 la Banca d'Italia offre 233 PCTO sulla base del Protocollo ministeriale in materia di educazione finanziaria.
I percorsi si svolgeranno presso gli uffici della Banca d'Italia, in tutte le Regioni, e sono prenotabili dal sito della Banca d'Italia.
Prima di prenotare è necessario assicurarsi che il percorso sia coerente con il Piano dell'offerta formativa dell'istituto scolastico e in particolare con il corso di studio delle studentesse e degli studenti interessati, ogni scuola può prenotare un massimo di tre percorsi, e il criterio di assegnazione dei percorsi è l'ordine di arrivo della prenotazione.

Sarà finalmente possibile pagare i compensi relativi alle attività aggiuntive svolte nell’a.s. 2022/2023.
Pagina 3 di 7
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.