Il MIM fornisce indicazioni sui posti accantonati per i vincitori dei concorsi PNRR 1.
10 facsimili riservati agli abbonati Esteso e Completo.
Campionati di Italiano a.s. 2024/2025
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'istruzione e del merito, promuove e organizza i Campionati di Italiano, inseriti nel Programma annuale "Valorizzazione delle Eccellenze" a.s. 2024/2025" del MIM.
L'Istituzione scolastica che intende partecipare alla competizione deve effettuare l'iscrizione entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
Una guida con indicazioni su conclusione, annullamento e modifica.
Devono essere adeguatamente documentati.
Un facsimile allegato ad un approfondimento sul tema, con normativa di riferimento e compiti di vigilanza in capo al Dirigente scolastico.
Candidature delle scuole entro il 3 gennaio 2025.
Invio delle candidature entro il 2 gennaio 2025.
Iscrizioni aperte fino al 21 gennaio 2025.
Chiarimenti anche su servizio civile, servizio prestato senza titolo, superamento di tutte le prove concorsuali del concorso PNRR1.
Domande entro il 18 febbraio 2025.
Accedendo con le proprie credenziali, gli abbonati possono consultare tutte le risposte fornite dai nostri esperti. Leggi le ultime.
Il MIM chiederà di potersi costituire parte civile nei processi penali a carico dei responsabili per ottenere il risarcimento dei danni.
Campionati delle Scienze Naturali a.s. 2024/2025
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIM promuove la XXIII edizione dei Campionati delle Scienze Naturali a.s. 2024/2025, organizzata dall'ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.
I Campionati sono rivolti alle studentesse e agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie. Iscrizioni entro il 15 febbraio 2025.
Pagina 5 di 7
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.