
Finanziati solo 444 istituti scolastici delle 2859 domande presentate.
“Grande Alleanza per la scuola e per il Merito attraverso il dialogo”.

Le misure introdotte dal Decreto legislativo n. 105/2022 si applicano anche ai dipendenti pubblici.
Offrono indicazioni per supportare le Pubbliche amministrazioni a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva.
Lo ha chiarito con propria circolare il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Secondo l'ANAC c'è incompatibilità tra le due figure.
Tutte le indicazioni in una recente circolare INPS.

Una recente circolare dell'USR Lombardia e tutti i materiali di Sinergie sulle incompatibilità dei dipendenti della scuola.
Le disposizioni restano in vigore fino al 31 dicembre 2022.
Disponibili anche i videotutorial per le modalità di accesso al nuovo applicativo.

Le scuole sedi di seggio dovranno rendere disponibili i locali dal pomeriggio di venerdì sino all’intera giornata di lunedì.
Le principali modifiche introdotte al Testo Unico dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
Le principali modifiche introdotte al Testo Unico dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
10.116 unità di personale che saranno assunte tra DSGA e ATA collocati in posizione utile nelle graduatorie 24 mesi.

Le indicazioni dell'INPS sul trattamento giuridico ed economico dei periodi di assenza ingiustificata o sospensione dal servizio.
Un riepilogo della normativa di riferimento ed alcune casistiche possibili in ambito scolastico. In allegato 20 modelli.
Restano circa 17.000 posti liberi.
A disposizione del Comparto Istruzione 2 miliardi di euro, da ripartire tra tutti i lavoratori della Scuola.
Gli esiti dell'informativa al MI del 20 luglio.
Dovranno presentare domanda all'INPS entro il 31 ottobre 2022. Lo chiarisce la FLC CGIL.