Disponibili i bollettini ufficiali, le tabelle di vicinanza e l'elenco delle diocesi.
Il MI ha pubblicato i modelli di domanda e le autodichiarazioni.
Tutte le indicazioni nelle guide del Ministero.
I docenti devono presentare domanda dal 28/02 al 15/03, gli ATA dal 9 al 25/03, tramite Istanze on-line. Gli insegnanti di religione dal 21/03 al 15/04.
Estesa la validità fino al 31 marzo 2022.
Invio della domanda entro il 28 marzo 2022.
Secondo il report settimanale del MI, le classi in presenza sono il 99,7%.
Mantiene il diritto all'elettorato attivo o passivo, anche se non ha adempiuto all'obbligo vaccinale?
Come viene rilasciata e come scaricarla.

Come fare nell’istituto in cui vi sono solo alunni semiconvittori?
Alcune casisatiche possibili e indicazioni su come gestirle.
Si deve procedere alla rescissione del contratto?
Come devono essere considerate?

Non possono essere impiegate per utilizzi diversi.
Una raccolta di articoli (44 pagine, formato pdf) con la normativa di riferimento ed esempi pratici. In allegato 6 modelli.
Parere del Dipartimento della Funzione pubblica.
Precisazioni su criteri e limiti.
Le giornate perse per i postumi della vaccinazione sono invece considerate malattia ordinaria. Facsimile di richiesta di permesso.
Sono 3 le aree tematiche: Didattica digitale, STEM e multilinguismo, Divari territoriali.