Indicazioni su quando non avviare le procedure di verifica.
Il parere del MI su come procedere nel caso del personale che non può vaccinarsi.
Una nuova nota del MI contiene un parere applicativo del decreto-legge 172/2021.
La procedura da seguire e alcuni facsimili.
Le votazioni si svolgeranno il 5-6-7 aprile 2022.
Indicazioni sui soggetti obbligati, sugli esclusi, sulle modalità di verifica e sostituzione del personale sospeso.
Il diritto non soggiace alla prescrizione ordinaria decennale.
Le principali misure introdotte dal nuovo decreto Covid riassunte nel comunicato del Governo.
Avviso sul portale NoiPA.

In caso di accertata responsabilità disciplinare di un docente pubblico, chi è legittimato a irrogare la sanzione? Scarica anche lo Speciale.
Attività consentite per i docenti, modalità di autorizzazione e fattispecie. In allegato 7 facsimili
Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Reintrodotte le misure fino al 31 dicembre 2021.
Cosa è cambiato con il nuovo Accordo e cosa deve fare il Dirigente scolastico.
Un riepilogo delle attività consentite e di quelle non consentite, ed alcune casistiche possibili in ambito scolastico. In allegato 5 fac-simili utili.
Come presentare domanda, entro quando e per quali finalità. Indicazioni anche per il congedo per dottorato di ricerca. Lo Speciale.
Pubblicate le linee operative, con l'indicazione delle modalità di svolgimento del percorso e le tempistiche.
Procedure, orientamenti e giurisprudenza. Conclude la disamina una sintesi delle varie fasi e relativa tempistica.
Il MI interviene in merito all'allontanamento da scuola del personale per certificazione che scade dopo l'orario di ingresso.
Lo ha chiarito il MI con apposita FAQ, ricordando che il lavoro agile spetta solo ai lavoratori fragili.