Disponibili anche i videotutorial per le modalità di accesso al nuovo applicativo.

Le scuole sedi di seggio dovranno rendere disponibili i locali dal pomeriggio di venerdì sino all’intera giornata di lunedì.
Le principali modifiche introdotte al Testo Unico dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
Le principali modifiche introdotte al Testo Unico dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
10.116 unità di personale che saranno assunte tra DSGA e ATA collocati in posizione utile nelle graduatorie 24 mesi.

Le indicazioni dell'INPS sul trattamento giuridico ed economico dei periodi di assenza ingiustificata o sospensione dal servizio.
Un riepilogo della normativa di riferimento ed alcune casistiche possibili in ambito scolastico. In allegato 20 modelli.
Restano circa 17.000 posti liberi.
A disposizione del Comparto Istruzione 2 miliardi di euro, da ripartire tra tutti i lavoratori della Scuola.
Gli esiti dell'informativa al MI del 20 luglio.
Dovranno presentare domanda all'INPS entro il 31 ottobre 2022. Lo chiarisce la FLC CGIL.
Nuove indicazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Riguarderà solo chi è in possesso del titolo specifico. Chiuso il confronto al MI.
Per i docenti domande dal 20 giugno al 4 luglio, per gli ATA dal 27 giugno all'11 luglio 2022.
Non sarà necessario presentare alcuna dichiarazione.
Domande e risposte su esperti, incarichi specifici, compensi. In allegato 4 facsimili.
Le domande dovranno essere trasmesse entro il 20 giugno 2022.
Gli avvisi hanno scadenza il 13 e il 15 giugno 2022.
Un riepilogo delle novità introdotte dalla legge n. 52 del 19/05/2022.
Cos'è, come presentare la domanda e come giustificare l'assenza (con due fac-simili).