Candidature delle scuole interessate entro il 15 dicembre 2022.
Ora sarà necessario proseguire la trattativa per chiudere la parte normativa.
Invio delle domande dal 9 al 30 gennaio 2022. Abilitazione al servizio on-line dal 19 dicembre.
Scadenze, modalità e adempimenti per le scuole. Le pagine del MI con tutte le indicazioni.
“Molti di loro non hanno nemmeno l’obbligo scolastico, è inaccettabile. O colmano il gap o perdono il reddito”.

Ci sarà tempo fino al 30 novembre 2022.

Pubblicate le Linee operative per l'a.s. 2022/2023: criteri, modalità e tempistiche da rispettare.
Per i docenti, gli incrementi medi lordi ammontano a 101 euro mese, per i DSGA a 92 euro e per gli ATA a 60. Gli aumenti variano a seconda degli anni di servizio.
L'aumento mensile ammonterà a 100 euro, che a regime diventeranno 120.
“Il crollo del Muro ci restituì un’Europa libera e democratica, non dimentichiamo”.
Il MI ha avviato il monitoraggio con gli USR, che si concluderà il 20 novembre.
Il metodo educativo innovativo e originale che incoraggia la gioia del movimento attraverso il gioco.
Adesioni dal 20 ottobre al 21 novembre 2022.
Pubblicate le Linee guida e prorogato il termine delle iniziative progettuali per iscritti ai CPIA in condizioni di fragilità e/o disagio.

Domande dal 10 ottobre al 2 novembre 2022.

A marzo i maturandi, ad aprile la terza media, a maggio la primaria e le classi II delle superiori.
Si tratta di Giurisprudenza, Scienze politiche ed Economia e Commercio del Vecchio Ordinamento più le lauree equipollenti. Scopri come prepararti con Sinergie di Scuola.
Confermate le stesse risorse dello scorso anno, così come restano uguali i criteri di riparto.
Domande entro il 24 ottobre per gli istituti scolastici, entro l'11 ottobre per i tutor sportivi.