Sinergie di Scuola

Iscrizioni

Per l’anno scolastico 2025/2026 le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti seguono le stesse indicazioni già fornite con la nota prot. n. 7755 del 3 maggio 2019, come precisato con nota 1004 del 19/05/2025.

Gli adulti interessati ai percorsi di primo livello, nonché a quelli di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana, devono presentare domanda di iscrizione direttamente presso la sede amministrativa del CPIA competente, anche attraverso le proprie sedi associate. Invece chi desidera frequentare i percorsi di secondo livello (ovvero i corsi attivati presso gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado) deve inoltrare la domanda alla scuola che eroga il corso: questa, a sua volta, trasmetterà tempestivamente copia della domanda alla sede centrale del CPIA con cui ha stipulato l’accordo di rete.

Il termine ultimo per presentare le iscrizioni ordinarie è fissato al 30 maggio 2025, fatte salve ulteriori ammissioni fino al 15 ottobre 2025. Data la particolare natura del pubblico adulto, tuttavia, è possibile – in casi debitamente motivati e nei limiti dell’organico assegnato – accogliere domande pervenute oltre tali scadenze. In particolare, il decreto-legge 48/2023 prevede una deroga specifica per i giovani tra i diciotto e i ventinove anni che non hanno ancora assolto l’obbligo scolastico, beneficiari dell’Assegno di inclusione o del Supporto per la formazione e il lavoro: anche per questi casi il Collegio dei docenti definisce i criteri generali e le fattispecie che legittimano la deroga.

Una volta accolta la domanda, il Patto Formativo Individuale – redatto dalle Commissioni di accoglienza e orientamento e basato sul riconoscimento dei crediti formativi – deve essere formalizzato entro il 18 novembre 2025. Gli Uffici Scolastici Regionali vigileranno sia sulla tempistica sia sulla correttezza dell’intero procedimento. Per le iscrizioni inoltrate da remoto, invece, la documentazione necessaria al perfezionamento della domanda deve pervenire entro il 15 novembre 2025, prima dell’avvio delle attività di orientamento.

Rimane comunque possibile presentare la domanda in presenza presso le strutture. Infine, gli Uffici Scolastici Regionali potranno valutare l’attivazione di un maggior numero di aule “AGORÀ” rispetto a quanto previsto dalla nota 7755/2019, al fine di rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza adulta. Per qualunque aspetto non espressamente disciplinato, si rinvia alla nota prot. n. 47577 del 26/11/2024.

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.