Pubblicato il decreto per l'a.s. 2025/26.
Le azioni da intraprendere a tutela dell’autorevolezza e del decoro delle scuole e del personale.
Alcuni suggerimenti per trovare strumenti di prevenzione fin dalla primissima infanzia.
Nota di chiarimento del MIM anche in merito alle iscrizioni all'a.s. 2025/2026.
Tutte le tempistiche previste dall'annuale circolare, con indicazioni anche per lo svolgimento dei PCTO.
Il MIM chiederà di potersi costituire parte civile nei processi penali a carico dei responsabili per ottenere il risarcimento dei danni.
Sono disponibili anche brochure aggiornate relative agli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato un avviso nella sezione dedicata al PNRR.
L'attuazione dei progetti è obbligatoria, ma non c'è obbligo di assumere incarichi aggiuntivi. Prevista dunque la ritenuta del 20%. ATTENZIONE! NOTA RITIRATA!
Il termine di adesione slitta al 20 gennai 2025.
Domande di partecipazione entro il 15 gennaio 2025.
Adesioni entro il 20 gennaio 2025.
Una possibilità legale e preziosa, che tuttavia richiede un attento equilibrio tra libertà educativa e obblighi sociali.
Confermati quelli già indicati per la prova scritta.
Limiti e condizioni per docenti e ATA.
Domande per via telematica entro il 23 gennaio 2025.
La nota sulla gamification e relativi allegati.
Sono tre gli ambienti virtuali: Virtual Agorà, Meta Expo e Aree Tecnologiche.
Alcune indicazioni utili e tre facsimili: regolamento, accordo di riservatezza e modulo di richiesta.