
L'importanza del web marketing per comunicare gli elementi di valore dell'istituto che si dirige.

Chiarimenti del Ministero.

Licei scientifici e classici potranno presentare domanda dal 26 luglio al 26 agosto 2023.

Compiti di revisori e dirigenti scolastici.

La sintesi riguardante il settore Istruzione.

Le tre direttrici su cui si basa la revisione delle norme per il contrasto al bullismo.

Entro il 26 giugno le domande di mobilità.

Cosa deve fare il referente la mattina del 20 giugno.

Contiene azioni per il contrasto della dispersione scolastica.

Solo colloquio orale, non necessari i requisiti delle Prove Invalsi e del limite minimo di 200 giorni per l’anno scolastico.

Quest’anno saranno 536.008 gli studenti coinvolti nelle prove, mentre le commissioni sono 14.000, per un totale 27.895 classi.

Richieste di assegnazione da inviare entro il 25 maggio 2023.


I vantaggi per le scuole e per i cittadini. Come aderire?

Sarà possibile partecipare fino al 15 giugno 2023.


Indicazioni finalizzate al regolare svolgimento delle operazioni di esame.


Presentato il Rapporto finale del Comitato Tecnico Scientifico con principi ispiratori e proposte sull innovazione digitale delle scuole.

Invio delle domande entro il 20 maggio 2023.