
Nel portale disponibili informazioni, materiali e un kit grafico per le scuole.
Dovrà essere compilata dalle ore 7 del venerdì e fino alle ore 14 del martedì successivo alla settimana di riferimento.

Documentazione e obblighi in avvio di anno scolastico. In allegato alcuni facsimili.
Per l'avvio dell'a.s. 2022/23, un facsimile sulle nuove regole per la gestione dei casi positivi e dei contatti stretti, nonché sulle misure di prevenzione da attivare.
Nel numero di Settembre 2022 di Sinergie di Scuola un approfondimento dedicato alle misure di mitigazione previste in avvio di anno scolastico.
Le principali indicazioni del Ministero e alcune faq.
Modelli di nomina e altra documentazione utile per la gestione delle emergenze in ambito scolastico.

Il MI pubblica la nota con i riferimenti tecnici e normativi per i Dirigenti scolastici.
La procedura corretta per l’individuazione di una delle figure fondamentali per la sicurezza a scuola.
Il documento tiene conto delle peculiarità didattiche ed educative dei servizi per l’infanzia.
Il documento contiene misure standard che tengono conto del quadro attuale e ulteriori interventi da modulare in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento del quadro epidemiologico.
In Gazzetta Ufficiale il DPCM 26/07/2022 sulle specifiche tecniche dei dispositivi e sugli standard minimi di qualità dell'aria negli ambienti scolastici.

Il Ministero della Salute ha emanato una circolare che riprende le raccomandazioni fornite dall'OMS.

Ricerca GIMBE-ANP: senza interventi su aerazione e ventilazione sarà molto difficile.

Devono essere trascorsi almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo.
Fino al 31 luglio vige la sola sorveglianza sanitaria eccezionale, mentre sono decadute le altre misure di garanzia per i soggetti più a rischio.
Le nuove misure contenute in un documento condiviso datato 30 giugno 2022.
8 faq distinguono tra dipendente della scuola, dipendente di altra scuola e professionista esterno.
Riguardano: gestione dei casi Covid, obbligo vaccinale e regole per pulizia e igienizzazione.
Nuove indicazioni del Ministero della Salute dopo il D.L. 24/2022.