Alcune delle fattispecie per la scelta di esperti esterni.
Ne parliamo in un articolo su Sinergie di marzo e in uno Speciale riservato agli abbonati Standard ed Esteso.
Modalità operative per il calcolo delle somme dovure da parte dei dipendenti inottemperanti al divieto.
Entro quanti giorni la risposta? Quando vale il silenzio-assenso?
Precisazioni in relazione all’attività di vigilanza dell’Autorità sulle misure di prevenzione della corruzione.
Un fac-simile di lettera che le scuole devono utilizzare per affidare l’incarico.
Obbligatorio l'inserimento sul sito istituzionale dei dati numerici del personale aderente allo sciopero.
Una circolare del Ministro Madia illustra le nuove regole riguardanti i due istituti.
Il corretto comportamento da adottare in caso di “agitazioni studentesche” e ipotesi di reato per gli studenti.
Quello che il Dirigente non deve fare per non incorrere in comportamento antisindacale.

Valgono le vigenti disposizioni in materia di supplenze di cui al D.M. 430/2000.

I giorni persi dal personale scolastico devono essere recuperati?
Per la Cassazione il lavoratore non può scegliere arbitrariamente il periodo di godimento delle ferie.
Entro quando debbono essere fruite?
Le operazioni dovranno essere effettuate entro il 16 febbraio 2015.
Alcuni chiarimenti dell'Usp di Torino.
Un riepilogo dei permessi spettanti a dirigenti sindacali e Rsu.
Differenze tra autocertificazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Le cause di cessazione che consentono la riammissione e un fac-simile di istanza.
È necessario il rientro in servizio tra un periodo e l'altro?