Per la Cassazione non è evitabile che un allievo colpisca male la palla e subisca una lesione alla falange di un dito.
In Gazzetta Ufficiale il decreto contenente misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.
Oggetto della segnalazione, tutela del segnalante e ruolo del responsabile anticorruzione.
Diusposizioni e modalità per la presentazione delle istanze.
Per la Cassazione il dipendente che usa i Social invece di lavorare può essere licenziato.
E spiega quale documentazione produrre per giustificare l'assenza.
Come certificare le visite specialistiche?
Come presentare la domanda e come giustificare l'assenza (con due fac-simili).
Ma il tribunale di Firenze annulla la sanzione perché sproporzionata.
Comunicate le date per la presentazione delle domande (da confermare).
Quali presupposti per l'assegnazione degli incarichi? Come liquidare le prestazioni?
Una circolare conferma che tali assenze vanno considerate malattia e si giustificano con un'attestazione del medico o della struttura presso la quale si è eseguita la prestazione.
Lo ha confermato il Ministero della Salute in applicazione della sentenza del Tar Lazio.
Perché le scuole non possono ritenersi escluse dagli obblighi in materia.
Fino al 2017 non vale più il vincolo dei 62 anni per via della scomparsa delle riduzioni alla pensione anticipata.
Il Tar Lazio dichiara illegittima una parte della circolare 2/2014 della Funzione Pubblica.
Dall'Usr Marche indicazioni sulla procedura di autorizzazione.
Sui simboli religiosi a scuola anche un articolo su Sinergie di Aprile.
La Corte dei Conti "salva" una maestra elementare per l'infortunio non prevedibile subito da un alunno.
La Corte di Appello di Roma condanna il Miur a pagare le differenze retributive.