

Compilazione del questionario scuol dal 14 luglio al 25 settembre 2025. Prime indicazioni sul questionario studente.

Dal Gruppo Dirigenti Scolastici vincitori del concorso DM 107/2023: "la scuola italiana al collasso della governance".

La risposta del MIM ad un articolo de "La Notizia".

Il MIM risponde all'articolo pubblicato su “La Ragione” del 5 luglio 2025.

Suggerimenti utili per svolgere al meglio le principali attività nei vari momenti dell'anno scolastico.

Il Garante Privacy ammonisce un Liceo per diffusione illecita di dati sensibili.

Uno spazio dedicato a chiarimenti rispetto ad articoli di stampa, dibattiti sui social e domande frequenti.

Domande entro il 3 luglio. La conclusione delle procedure di assegnazione resta fissata al 15 luglio 2025.

Ci sarà tempo fino alle ore 14 del 27 giugno.

Alcune indicazioni pratiche sulle principali aree della funzione dirigenziale poste sotto la lente di ingrandimento del valutatore.

Un approfondimento utile in vista della scadenza del 30 giugno 2025.

Ruolo del Dirigente scolastico e documenti da pubblicare.

Il termine per la compilazione è il 20 giugno 2025.

Le scuole dovranno aggiornare aggiornare i propri regolamenti e il patto di corresponsabilità educativa, prevedendo sanzioni disciplinari per chi contravviene.

Una recente sentenza ha affrontato il tema della mancata ammissione di uno studente all’anno successivo, a causa di un eccessivo numero di assenze.

Funzioni sulla piattaforma disponibili fino al 16 giugno 2025.

Domande entro il 1° luglio, conclusione delle procedure di assegnazione entro il 15 luglio 2025.

Il MIM ricorda gli adempimenti a carico del Dirigente scolastico.

Le tre fasi e l'obbligo per le scuole di predisporre un’informativa sul trattamento dei dati personali .