Tra le rubriche pubblicate mensilmente su Sinergie di Scuola, In Presidenza, curata da Monica De Carolis, Dirigente scolastica in servizio, affronta diversi aspetti legati alle attività del Dirigente scolastico.
Ecco una panoramica dei contenuti pubblicati nei numeri dell'a.s. 2024/2025.
Piano Estate: accesso, procedura e invio della candidatura
L’importanza dei percorsi educativi estivi per l’inclusione e il potenziamento delle competenze.
Procedure per l’adozione dei libri di testo per l’a.s. 2025/2026
Un’occasione per le scuole di innovare e aggiornare le proprie pratiche didattiche.
L’importanza del periodo 0-6 e l’operatività delle scuole di accoglienza
Una transizione fondamentale ed estremamente delicata, in cui il Dirigente scolastico può fare la differenza.
Aspetti normativi a confronto e applicazione nel primo ciclo di istruzione,
Verso l’internazionalizzazione, le opportunità del progetto Erasmus+
Una panoramica generale e alcuni accorgimenti per ottenere l’approvazione del progetto.
Iscrizioni scolastiche tra digitalizzazione, obbligo di istruzione e nuovi adempimenti
Gli aspetti cui le scuole debbono porre attenzione per garantire l’accesso all’istruzione rispettando principi di equità, trasparenza e inclusività.
Regolamentazione e criticità dell’istruzione parentale
Una possibilità legale e preziosa, che tuttavia richiede un attento equilibrio tra libertà educativa e obblighi sociali.
PNRR, dimensionamento e aggiornamento dei documenti strategici delle scuole
Alcuni suggerimenti per la revisione di PTOF, RAV e PdM, anche per le scuole soggette a fusione.
Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica
Interventi di tutoraggio e formazione, con alcune idee per l’avvio della progettazione.
L’Intelligenza artificiale: riflessioni, sfide e applicazioni nel contesto educativo
Applicazione della IA nella didattica e ruolo di Dirigenti scolastici e docenti.