
Domande entro il 1° luglio, conclusione delle procedure di assegnazione entro il 15 luglio 2025.

Il MIM ricorda gli adempimenti a carico del Dirigente scolastico.

I punteggi, il requisito del PCTO e il peso del voto di comportamento.

Pubblicata l'ordinanza ministeriale contenente anche le date della Maturità 2026.

Cosa cambierà dall'a.s. 2025/26 e quali funzioni SIDI saranno a disposizione delle scuole.

Riguardano: incompatibilità, aspettativa, obblighi di pubblicazione, lavoro agile, valutazione dei DS, Piano di inclusione, sicurezza per le lavoratrici madri e stress lavoro-correlato.

Le scadenze da rispettare per le rilevazioni riferite a scrutini ed esami.

Disponibile la guida del Ministero.

I rischi in caso di gravidanza e allattamento e le misure che deve adottare il Dirigente scolastico.

L’applicazione Gestione delle Economie sarà disponibile fino al 12 giugno 2025.

Cosa fare se uno degli insegnanti assegnati all'alunno con disabilità è assente in sede di scrutinio o all'esame?

Saranno destinati alla Direzione generale per il personale scolastico per il triennio 2025-2028.

Le prncipali novità nel nuovo testo ministeriale.

Le tre fasi e l'obbligo per le scuole di predisporre un’informativa sul trattamento dei dati personali .

Le verifiche da effettuare sul rispetto dei tetti di spesa.
Pagina 0 di 9
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.