Una sintesi dettagliata delle principali incombenze che gravano sul Dirigente scolastico e sulla Segreteria. In allegato alcuni fac-simili.
Riproponiamo lo Speciale aggiornato con alcuni orientamenti Aran e faq. In allegato fac-simili utili.
Una scheda sulle novità introdotte dal nuovo CCNL per il personale ATA.
Differenze tra supplenze annuali e supplenze temporanee.
Una sintesi dettagliata delle principali incombenze che gravano sul Dirigente scolastico e sulla Segreteria.
La trasmissione deve avvenire entro il 31 dicembre tramite l'apposita funzione.

Indicazioni ai segnalanti e alle pubbliche amministrazioni.
Si può presentare dal 1° settembre al 31 dicembre 2018.
Sostituzione del DSGA, chiusura in caso di elezioni e congedi o aspettative per motivi di ricerca.

Quale documentazione è necessaria e quali verifiche deve fare la scuola nello Speciale "Un anno di quesiti".
Ripartizione per provincia e profilo dei 9.838 posti autorizzati.
Si parte il 13 luglio con la scuola dell'infanzia e primaria e il 16 luglio per la scuola secondaria di I e II grado.
Indicazioni pratiche sul corretto modo di intendere il rapporto di lavoro e i diritti e i doveri contrattuali e sulle verifiche che il Dirigente scolastico deve effettuare.
Domande di assegnazione entro il 1° giugno 2018.
A maggio gli arretrati, a giugno gli adeguamenti contrattuali.
Il regime di maggior favore e le certificazioni da produrre alla luce dei più recenti orientamenti normativi e giurisprudenziali.
Le scadenze per il personale docente, educativo e ATA e per gli insegnanti di religione.
Quando possono essere liquidate?
Un'interpretazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri lascia aperti molti dubbi applicativi.