Definite le tempistiche e le modalità per la presentazione delle domande e per tutte le operazioni successive.
Lo Speciale, la modulistica utile e alcuni articoli sull'argomento.
Docenti entro il 5 aprile, personale Ata entro il 26 aprile e personale educativo entro il 28 maggio.
Disponibile il provvedimento di valutazione.
Chi ne ha diritto, e per quanto tempo docenti e personale ATA (anche a tempo determinato) possono assentarsi dal servizio.
Dal 1° aprile la domanda sarà telematica.
Arriva la conferma da NoiPA.
Manca la norma che definisca gli ambiti, le modalità e i tempi di armonizzazione della disciplina.
Cosa cambia per Anagrafe delle prestazioni, permessi legge 104/92 e Gedap.
Cosa cambia per gli incarichi conferiti successivamente al 1° gennaio 2018.
Dall'1/09/2019 tutti i docenti avranno una titolarità su istituzione scolastica.
Previsti circa 159 euro medi mensili lordi in più dal 1° gennaio 2018.
Nel nuovo CCNL interessano solo Università e Ricerca.
Possono essere fruiti congiuntamente ad altri permessi orari?
È giustificata la disparità di trattamento rispetto al servizio svolto nelle scuole statali?
La normativa di riferimento e gli adempimenti per Dirigenti scolastici e personale.
Cosa deve fare la scuola, entro quando deve rispondere e quali sono i documenti esclusi dal diritto.
Il personale docente e Ata è tenuto a presentarsi al lavoro? E le giornate perse devono essere recuperate?