Il Dirigente scolastico può obbligarlo a seguire i corsi di aggiornamento previsti per lavoratori e preposti?
Molte scuole ritengono non sia necessaria la sorveglianza sanitaria, ma...
Aumentano le scuole con le certificazioni, ma lo stato di manutenzione è ancora pessimo.
Emanate le Linee di indirizzo per la prevenzione nelle aule scolastiche dei fattori di rischio indoor.
Un appuntamento anche per i Dirigenti scolastici e le figure della sicurezza in ambito scolastico.
Miur, scuole più sicure e spazi di apprendimento al passo con l’innovazione digitale.
Nuova campagna di Cittadinanzattiva e Uildm per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Alcuni chiarimenti del Ministero del Lavoro sulla validità dei corsi per Volontari del Soccorso.

Alcune anticipazioni sul X Rapporto di Cittadinanzattiva che sarà presentato il 20 settembre prossimo
Edifici troppo datati e spesso privi di molti dei requisiti necessari per la sicurezza.
Promemoria e modulistica per partire a settembre con tutta la documentazione in regola.
Una circolare dei Vigili del Fuoco fornisce indicazioni in materia di sicurezza in caso di porte scorrevoli orizzontalmente
Nell'aggiornamento della Monografia "Dimensionamento scolastico", i documenti che il Dirigente scolastico subentrante deve acquisire, le verifiche necessarie e le nuove nomine
Fino al 13 aprile l'inserimento dei dati riguardanti anche lo stato di sicurezza degli edifici e la prevenzione incendi
Cosa cambia, anche per il personale della scuola, dopo la sigla del nuovo Accordo Stato-Regioni