Pubblicato il Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 che istuisce la Commissione per gli interpelli
Presentato il IX rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza degli edifici scolastici
E il Miur annuncia: "Via libera a 222 milioni di euro per le scuole del Sud"
Denuncia il PD: i finanziamenti sono stati distribuiti ignorando le graduatorie regionali
Numerosi sono i documenti relativi alla sicurezza che debbono essere conservati all'interno dell'edificioscolastico o comunque resi disponibili dall’Ente Proprietario dell’immobile.
Per fare po’ di ordine e chiarezza ho proposto nel numero 11 - settembre 2011 di Sinergie di Scuola un articolo su "La sicurezza dell'edificio scolastico, perchè "avere sotto mano e soprattutto sotto controllo tutta la documentazione di sicurezza è un passo necessario per conseguire una migliore gestione e pianificazione della sicurezza all’interno della scuola".
Pensate per le aziende, possono essere utili anche per le pubbliche amministrazioni nella valutazione e gestione del rischio
Sette aziende torinesi iscritte nel registro degli indagati, tra cui anche un museo.
In dirittura d’arrivo il decreto applicativo del D.L.vo n. 81/2008
Nella sezione modulistica, due modelli utili in caso di CPI mancante o scaduto
Per la Cassazione l’amministrazione scolastica deve pagare i danni.