Le procedure per gestire correttamente le situazioni critiche e non incorrere in sanzioni
Come attribuire la precedenza, prevista per il rientro nella precedente scuola di titolarità, nel caso in cui questa venga dimensionata. Resoconto dell'incontro al Miur
Indicazioni per la corretta gestione del rischio e per l’attività di vigilanza
Le scuole, come tutti gli edifici, necessitano periodicamente di manutenzione edile e/impiantistica. Talvolta poi possono rendersi necessari interventi più consistenti, quali l'ampliamento del complesso scolastico, un adeguamento architettonico oppure una bonifica di materiali contenenti amianto.
Quali sono gli adempimenti necessari quando la scuola è un cantiere?
Ne parlo nel mio articolo pubblicato sul n. 16 - febbraio 2012 di Sinergie di Scuola, nel quale ho evidenziato, in particolare, il ruolo di Dirigente scolastico e RSSP.
Le verifiche biennali degli impianti di messa a terra competono all'Ente locale proprietario. Al Dirigente compete l'onere di sollecitare l'Amministrazione inadempiente
Il report della conferenza finale del progetto finanziato dalla Commissione Europea
Una fiaccolata per ricordare Vito Scafidi, il giovane studente morto nel crollo nel Liceo Darwin
Questa indisponibilità di cassa crea molte difficoltà a Comuni e Province che non possono contare sull'assegnazione delle risorse loro spettanti.
Un fac-simile di verbale di elezione. In Word solo per gli abbonati
Il Rapporto di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi