
Una recente sentenza del Consiglio di Stato interviene in materia di esercizio delle relazioni sindacali. In allegato anche uno Speciale.
Principali impegni durante l'anno, organizzazione e gestione della scuola, formazione del personale ATA, contratti che le istituzioni scolastiche possono stipulare e la progettazione a scuola.
Sul numero di novembre un approfondimento aggiornato all'ultima nota del MI. Riproponiamo anche lo Speciale con 19 modelli allegati.
Il documento completa le istruzioni contenute nel Quaderno n. 3.
Un documento di Paola Perlini utile per partecipare ai 12 bandi del Ministero in scadenza il 15 novembre 2021.
In pubblicazione nel numero di novembre un approfondimento aggiornato all'ultima nota del MI. Riproponiamo anche lo Speciale con 19 modelli allegati.
200 pagine sui vari aspetti riguardanti la gestione amministrativo-contabile delle scuole. In allegato modulistica in formato Word. Utile anche per la preparazione del prossimo Concorso a Dsga.
Riguardano l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa.
Un riepilogo della normativa di riferimento e 5 facsimili aggiornati all'a.s. 2021/22.
Sintesi dell’iter da seguire, dall’informazione alla sottoscrizione del contratto e alla sua trasmissione. Un approfondimento schematico e uno Speciale procedurale, normativo e giurisprudenziale.
Un elenco degli atti e provvedimenti riguardanti il legittimo interesse del genitore, utile anche per prevenire il contenzioso. In allegato 10 facsimili.
Tre raccolte di risposte alle domande inviate in redazione dai nostri abbonati.
Cambia la procedura per richiedere il Documento Unico di Regolarità Contributiva.
I requisiti necessari, come si svolgerà la procedura concorsuale, cosa studiare: le richieste di modifica al decreto.
Sinergie di Scuola è pubblicazione tecnica utile anche alla didattica. Le indicazioni del Ministero e un fac-simile di delibera del Collegio dei docenti.
Sottoscritta l'ipotesi di Contratto integrativo. Il riepilogo e il foglio di calcolo della FLC Cgil.
Una raccolta di domande e risposte riguardanti i contratti a tempo determinato del personale docente e ATA e i controlli delle segreterie su titoli e servizi.
Una sintesi delle principali norme introdotte dalla Legge 133/2021.