
Nuove regole per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio.
Gli aspetti principali per le assunzioni a tempo determinato.

Approvato un D.L. con misure riguardanti in l’avvio dell’anno scolastico, l'edilizia scolastica e il trasporto pubblico locale.
In un articolo la sintesi degli istituti previsti per docenti e ATA.
Dal 1° settembre attiva una nuova modalità di rilevazione dei dati.
Lavoratori fragili, assenze, supplenze e incompatibilità.
Le OO.SS. denunciano un grave malfunzionamento della piattaforma.
Siglato il protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza del personale del pubblico impiego.
Domande dal 13 al 24 luglio per personale docente, educativo e ATA.
Il parere dell'ANAC nella Relazione annuale 2019.
Le domande potranno essere presentate dal 13 luglio al 24 luglio 2020.
Le differenze tra le varie fattispecie e un appunto sulla dichiarazione richiesta per partecipare alla Maturità.
Chiarimenti dell'Inail sulle modalità di accertamento e sulle responsabilità del datore di lavoro.
Presentazione delle domande entro il 5 giugno 2020.
Responsabilità da accertare con criteri diversi dal riconoscimento del diritto alle prestazioni assicurative Inail.
Ammesse nei casi di effettiva necessità su richiesta del Dirigente scolastico.
Ferma la possibilità della presenza del personale in sede limitatamente alle attività ritenute indifferibili.
Alcuni chiarimenti in un comunicato dell'Inail.
Nuove indicazioni dalla Funzione pubblica nella direttiva n. 3/2020.