

La scadenza per l’invio delle candidature è il 18 maggio 2025.

I corsi sono gratuiti. Iscrizioni entro il 16 maggio 2025.

Domanda come commissario esterno alla Maturità entro il 26 aprile. Le scuole dovranno verificare l'istanza dal 24 al 30 aprile 2025.

Le principali misure approvate riepilogate in un comunicato del Ministero.

Gli USR procederanno alla loro determinazione per le classi di concorso non interessate dalla prova suppletiva del 5 maggio.

LAV lancia il certificato "cruelty free" per la didattica.

C'è tempo fino al 9 maggio per inviare i contributi.

La sosterranno il 5 maggio i candidati che hanno sostenuto la prova nel turno 6 del 27 febbraio.

Le scuole potranno rispondere al questionario fino al 17 aprile 2025.


Domande entro il 29 aprile. Scioglimento della riserva dal 16 giugno al 3 luglio.

Il MIM smentisce una notizia pubblicata su un quotidiano online: nulla cambia nella valutazione delle discipline.

Prevista il 5 maggio, riguarda i candidati che hanno sostenuto la prova nel turno 6 del 27 febbraio. Errore nel quesito 4.

Valditara: «Ilaria Sula e Sara Campanella vittime di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte».

MIM e MUR forniscono nuove indicazioni.

Il programma include corsi di formazione, un concorso, giornate tematiche e PCTO.

La legge 150/2024 ha apportato modifiche solo al voto in comportamento.

La partecipazione è possibile fino alle ore 12 del 24 maggio 2025.

L’importanza della valorizzazione del talento in una recente sentenza del TAR Veneto.