
La pagina del Ministero con normativa di riferimento, guide e faq. Scadenza per l'invio della domanda: 7 agosto.

Alcuni chiarimenti ministeriali.

Domande fino al 2 agosto 2024.

Iscrizioni possibili fino al 23 agosto 2024.

La pagina del Ministero con normativa di riferimento, guide e faq. Scadenza per l'invio della domanda: 7 agosto.

Dall'a.s. 2024/2025 arrivano gli interpelli.

Un'utile scheda della UIL Scuola RUA riepiloga le procedure e la normativa di riferimento.


La pagina del Ministero con tutte le informazioni.

Avverranno su due fasi tramite procedura informatizzata.


Il termine per presentare la domanda slitta all'8 luglio 2024.

La scadenza per presentare la domanda è fissata al 2 luglio 2024.


Ci sarà tempo fino alle ore 23.59.

Istanze disponibili dal 20 giugno al 2 luglio 2024 per chi consegue il titolo di specializzazione su sostegno entro il 30 giugno.

Pubblichiamo alcuni materiali utili alle Commissioni, compreso lo Speciale di Sinergie di Scuola.

Cosa prevede il nuovo CCNL? Parere dell'ARAN.

Un utile strumento per orientare nel passaggio dalla secondaria di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado.

Strategie per affrontarlo al meglio, con un focus sulla prova scritta di lingua straniera e sugli alunni con disabilità, BES e DSA.