
Domande per gli aspiranti Commissari e Presidenti dal 20 giugno al 31 luglio 2025.

Pubblicato il file del Ministero.

Si svolgeranno il 16 e il 17 luglio.

A seguire, l'indignazione sui social, i giovani di Borsellino e gli anni Trenta. All'ultimo posto il Gattopardo.

Pubblicato il file del Ministero.

I candidati sono 524mila, di cui 268.577 nei Licei, 169.682 nei Tecnici e 86.156 nei Professionali.

L'assegnazione riguarda il triennio 2025/2028. Domande entro il 21 giugno 2025.


Funzioni aperte dal 16 giugno al 3 luglio 2025 per l'inserimento del titolo consguito entro il 30 giugno.

La risposta dell'ARAN.

Il video del Ministero con risposte su colloquio, ruolo dei commissari, Capolavoro e Curriculum dello Studente.

Differenze negli scrutini tra classi intermedie e classi finali del secondo ciclo.

Dall'insediamento delle commissioni all'attribuzione dei punteggi: i modelli da utilizzare.


I punteggi, il requisito del PCTO e il peso del voto di comportamento.

Disponibile la guida del Ministero.

Saranno destinati alla Direzione generale per il personale scolastico per il triennio 2025-2028.

Le prncipali novità nel nuovo testo ministeriale.

Iscrizioni dal 18 giugno 2025, gemellaggi tra scuole e librerie dall'8 settembre.

Funzioni disponibili fino al 1° luglio 2025.