
La proposta del Ministro Valditara dopo l'ennesimo atto di violenza verso un prof.

Più di 200 pagine su rapporto di lavoro, organi collegiali, neoassunti, formazione, rapporti con le famiglie, didattica, conduzione della classe, valutazione, Educazione civica e disabilità.

Le dichiarazioni del Ministro Valditara e le iniiziative per le scuole.

Una nota di MIM e MUR fornisce i primi chiarimenti per consentire la frequenza ai docenti interessati.

Individuazione delle scuole entro il 25 marzo, invio della domanda entro il 10 aprile 2025.

Domande dal 7 febbraio al 7 marzo 2025.

Per il concorso infanzia e primaria sono disponibili anche i quadri di riferimento per la valutazione.


Adesioni entro il 31 marzo 2025.


Infanzia e primaria il 19 febbraio, secondaria il 25, 26 e 27 febbraio 2025.

Ruolo di Consiglio di classe, Collegio docenti e Dirigente scolastico.

Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Linguistico. Ecco le materie della seconda prova e quelle assegnate ai commissari esterni.

Indichiamo il link della pagina sulla quale verranno pubblicate.

Il Ministro Valditara risponde all'inchiesta di Fanpage sui titoli falsi: «Legalità è già impegno concreto del Ministero».

È stata pubblicata l'O.M. 3/2025, registrata dalla Corte di conti. Disponibili anche alcuni esempi per impostare il documento di valutazione per la primaria.

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025.

Una sintesi delle principali competizioni che interessano le scuole di ogni ordine e grado.

L’obiettivo è promuovere la didattica laboratoriale. Adesioni entro il 17 febbraio 2025.

Indicazioni agli Ufici scolastici con riferimento a chi ha rinunciato alla nomina e a chi è stato confermato in ruolo.