Il Miur spiega cosa dice realmente la legge di Riforma.

Stanziate le risorse in caso di furti e/o danneggiamenti.
Confermate le istruzioni già impartite negli anni scolastici precedenti.
Due bandi e un vademecum per favorire l'integrazione.
Entro il 7 ottobre le proposte progettuali.
Seguirà la formulazione e l'attuazione del piano di miglioramento.
Entro 10 giorni gli interessati dovranno provvedere all'accettazione o alla rinuncia.
Disponibile fino al 31 agosto la funzione di configurazione.
Indicazioni sulla consegna dei diplomi e sulla restituzione di quelli inutilizzati.
Chiarimenti sulla deroga all'assolvimento dell'obbligo di istruzione.
Modalità di svolgimento del corso e della relativa prova scritta finale.
Disponibili anche nuove funzioni e versione aggiornata delle Guida.
Le funzioni sono disponibili fino al 31 luglio 2015.
L'importanza del rapporto scuola-famiglie e la partecipazione alle attività extracurricolari.
Slitta al 12 settembre la comunicazione degli esiti dello scrutinio integrativo per gli studenti con giudizio sospeso.
Codici meccanografici modificati per alcune scuole delle province di Avellino e Cosenza.
Indicazioni sui documenti che le scuole devono produrre.
Disponibili dal 17 al 24 giugno.
Alcuni chiarimenti del Miur sulla sostituzione dei commissari.