Slitta anche al 29 maggio il termine ultimo per presentare domanda.
I documenti da compilare all'apertura del plico e dopo la somministrazione.
Disponibili il manuale per il somministratore, le indicazioni per lo svolgimento delle prove e gli strumenti consentiti.
Fedeli: “È elemento di qualificazione della didattica, ora si passa da fase sperimentale a strutturale”.
I dati raccolti saranno utilizzati per l'aggiornamento del RAV.
In alcune scuole i membri saranno tutti interni, tranne il presidente.
Alcune scadenze di marzo che è bene ricordare.

La richiesta di intervento della Stradale non è obbligatoria, ma una possibilità per le scuole.
Prosegue la sperimentazione anche nell'a.s. 2016/2017. Disponibili due modelli.
Ci sarà tempo fino a dicembre 2017 per la conclusione delle attività progettuali.
Le funzioni di compilazione saranno attivate successivamente.
Composizione del documento e modalità di compilazione.
Presentati anche nuovi strumenti per supportare i vari soggetti coinvolti nel percorso.
Le scuole del territorio offriranno supporto alle famiglie.
Le indicazioni sulla durata dei percorsi formativi e sulle tematiche che saranno trattate.
Erogazione della formazione da parte delle istituzioni scolastiche e rendicontazione delle spese sostenute tra l'1/9 e il 30/11/2016.
L’erogazione della quota mancante dipende dall’esito dei giudizi pendenti dinanzi al TAR.

Sono ammissibili anche le spese dal 1° settembre al 30 novembre 2016.
La prima slitta al 15 dicembre, la seconda al 30 dicembre.
Quasi 11.000 le candidature pervenute al Miur, il maggior numero in Campania.