Riepiloghiamo la corretta procedura per il recupero delle somme relative agli emolumenti corrisposti al lavoratore assente.

Verso la scadenza del 30 aprile, ciò che è necessario fare per presentare la domanda di partecipazione ai progetti europei, e come farlo.
Quali e quanti permessi per il personale della scuola?
Mentre per i piccoli prestiti e i prestiti pluriennali non c’è una data fissa per inoltrare la richiesta, per i mutui ipotecari la prossima scadenza è fissata al 10 maggio 2014.
L’ANAC fa chiarezza su una materia che continua a suscitare dubbi e perplessità, soprattutto con riguardo all’applicabilità delle norme alle istituzioni scolastiche.
Le situazioni che danno diritto alla priorità al trasferimento e la documentazione che è necessario presentare.
La circolare del Miur con tutte le indicazioni e le tempistiche da rispettare.
Una sintesi delle principali operazioni che le istituzioni scolastiche devono compiere dopo il 28 febbraio.
Come gestire al meglio i viaggi di istruzione, tra la vigilanza dei docenti e la corretta procedura organizzativa delle segreterie.
Il Conto Consuntivo e i controlli dei revisori dei conti, in vista della scadenza del 15 marzo 2014.
In una recente circolare dell’Usr Piemonte, le principali norme che regolano l’insegnamento della Religione Cattolica e della attività alternative.
Un agile riepilogo di casi particolari, a seconda del tipo di diritto esercitato.
L’iter corretto per sostituire il personale assente, dal reclutamento alla stipula del contratto e a tutti gli adempimenti successivi.
La tenuta degli inventari a prova di controllo dei revisori dei conti.
La Cassazione nega il diritto, ma la Corte di Giustizia UE non è d’accordo.
Si tratta di due istituti diversi, per cui è possibile il cumulo. Ma con alcune precisazioni.
Le principali novità degli ultimi mesi in materia di rapporto di lavoro e adempimenti amministrativi.

Le varie tipologie di graduatorie e di supplenza, le modalità di convocazione e alcune problematiche sulla retribuzione.
I documenti aggiornati e l’opportunità per le scuole di aggregarsi in rete.
Concludiamo la carrellata dei principali istituti giuridici legati e collegati alla pratica di pensionamento.