La Consulta considera incostituzionale non prevedere l’assistenza del disabile da parte del parente o affine entro il terzo grado. E così amplia la platea dei beneficiari del congedo retribuito, ma solo a determinate condizioni.
Indicazioni sulle procedure da seguire e sintesi degli obblighi di pubblicità e di comunicazione per le istituzioni scolastiche.
Ancora una volta le scuole rappresentano un’eccezione, e la procedura da seguire è differente rispetto a tutte le altre P.A.
Resoconto di disposizioni normative e pronunce giurisprudenziali di questa estate, tra cui interventi su periodo di comporto, trasparenza e monetizzazione delle ferie, in vista del nuovo anno scolastico.
Oltre che segnare l’avvio dell’anno scolastico, con conseguente attivazione del Piano dell’offerta formativa e dell’attività preliminare alla predisposizione del Programma Annuale, il mese di settembre vede il Dsga impegnato nella stesura della proposta di Piano delle Attività del personale ATA. In sintesi i contenuti del documento.
Il Tribunale di Melfi ha spiegato a un Dirigente scolastico gli errori commessi nell’infliggere una sanzione ingiusta. E ha condannato l’amministrazione a pagare le spese.
Dal plico telematico alla rilevazione finale: le operazioni per le commissioni e per le segreterie scolastiche.
Indicazioni per lo svolgimento della prova Invalsi, ma non solo...
Una modalità per negoziare con i fornitori abilitati prezzi e caratteristiche della fornitura.
Per ragioni di spazio, l'articolo apparso in rivista è una riduzione del testo originale di Gabriella Bellafiore. Proponiamo qui la versione completa.
Una breve guida delle varie fasi della procedura e gli strumenti da utilizzare.
In allegato, i cinque file di slides Powerpoint elaborate dall’autrice - con l'introduzione di Mara Bonitta - per un recente corso di formazione (Perugia, maggio 2013). Le slides sono fornite in due formati: PPTX (Powerpoint versione 2007) e PDF per chi ha una versione di Office non compatibile. I file sono raggruppati in un unico file in formato ZIP.
Obblighi, opportunità e procedure per le acquisizioni di beni e servizi.
Istruzioni per il reperimento di presidenti e commissari d’esame per le sessioni che avranno inizio il 22 ottobre 2013.
Le indicazioni dell’Invalsi per l’organizzazione e lo svolgimento.
Nell’era della dematerializzazione dei documenti amministrativi, come sfruttare al massimo le tecnologie digitali anche all’interno della segreteria scolastica.
Acquisti tramite Consip, servizi assicurativi e certificazione dei crediti.
Ben vengano, ma attenzione a gestirle nella maniera adeguata...
Novità e adempimenti per le istituzioni scolastiche.
Il quadro dei rapporti tra sindacati e amministrazioni secondo l’atto di indirizzo inviato all’Aran dalla Funzione pubblica.
Domande tramite Istanze Online entro il 9 aprile per docenti ed educativi, entro l’11 giugno per gli Ata. Per gli insegnanti di religione il termine ultimo è invece il 6 maggio 2013.
Dopo un lungo iter normativo finalmente definite le linee della valutazione e autovalutazione delle scuole.