Procedura, tempistica e medici autorizzati al rilascio della certificazione provvisoria.
Una sintesi delle regole vigenti e le modifiche più recenti recate dalla Legge n. 124/2015.
Cos’è l’alternanza scuola-lavoro per la legislazione scolastica italiana, come viene recepita dal nostro sistema di istruzione, e come (e con quali risorse) possono operare le scuole.
Dopo il D.M. n. 850/2015 arrivano i primi orientamenti operativi del MIUR.
Le indicazioni dell’USR Piemonte sulla concessione del congedo straordinario.
L’INPS illustra le tipologie di assenza compatibili e quelle non ammesse dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 80/2015.
Una recente relazione della Corte dei Conti mette in evidenza quello che è stato attuato finora... e quanto c’è ancora da fare.
Nel farlo, verrebbe meno il diritto all’istruzione e formazione dell’alunno con disabilità.
I possibili scenari, in attesa dell’approvazione definitiva della Legge di stabilità.
Avvicinandosi i termini per l’approvazione del Programma Annuale 2016 e del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, può essere utile confrontare gli obiettivi di innovazione e digitalizzazione del sistema scolastico con i fondi che saranno resi disponibili.
Tutte le indicazioni per l’anno scolastico 2015/2016 sono contenute nel decreto emanato in applicazione della Legge sulla “Buona Scuola”.
In sintesi, i principali indennizzi erogati e le procedure per ottenerli.
A partire dal 4 maggio 2016 le scuole saranno impegnate nella somministrazione delle prove. Il 17 giugno la prova nazionale di terza media.
Il MIUR ha pubblicato la circolare contenente termini e modalità per la presentazione delle domande.

Ruoli, compiti e responsabilità del Dirigente scolastico, anche nei rapporti interistituzionali.
Interventi dell’ARAN su comunicazione dello sciopero, sostituzione dei colleghi assenti e ferie degli Ata.
Cosa cambia dall’a.s. 2015/2016 con l’approvazione della Legge 107/2015.
Dal 1° ottobre 2015 non sarà più necessaria la doppia trasmissione ad ARAN e CNEL.
Il MIUR assegna alle scuole i fondi per il periodo settembre–dicembre 2015 e anticipa quale sarà l’ammontare delle risorse per il periodo gennaio–agosto 2016.
Guida sintetica all’utilizzo delle funzioni relative alle supplenze brevi e per maternità e agli incarichi di religione.