
Le novità per il personale scolastico contenute nel CCNL 2019-2021 e alcuni orientamenti ARAN.

In cosa consiste la prova, la soluzione di due casi e la griglia di valutazione.

Indicazioni per favorire l’inclusione e il diritto allo studio di alunni disabili, con DSA, stranieri o adottati, anche in vista dei prossimi esami di Stato.

Le verifiche necessarie a seconda del valore dell’affidamento e le cause di esclusione automatica.

Cosa prevede l’art. 340 del Codice Penale e alcune casistiche possibili in ambito scolastico.

Gli ultimi orientamenti ARAN per il Settore Scuola.

Struttura del Piano di comunicazione, le piattaforme in uso e i principali ostacoli alla digitalizzazione delle scuole.

Dalla condivisione alla co-costruzione: ambienti “vivi” per un apprendimento partecipativo e accessibile, anche grazie all’Intelligenza Artificiale.

Obblighi per Dirigenti scolastici e lavoratori, novità introdotte dal Decreto Lavoro e azione di rivalsa verso il terzo responsabile.

Domande per commissari e presidenti, compiti del Dirigente scolastico e modalità di svolgimento.

ANAC e MIT su conclusione degli affidamenti, modifiche contrattuali e riapertura dei termini.

Caratteristiche degli interventi, aspetti giuridici e fiscali, modalità organizzative e sicurezza.

Gli alunni gifted e l’importanza dell’inclusione e della valorizzazione del talento in una recente sentenza.

La vigilanza educativa, i doveri della famiglia e il ruolo delle Istituzioni scolastiche.

Cosa possono fare le scuole in attesa dell’avvio della sperimentazione nazionale.

Modalità, limiti e motivazioni ammissibili ai sensi anche di una recente pronuncia dell’ANAC.

Le principali novità legislative in materia di sicurezza e salute sul lavoro anche in ambito scolastico.

Individuazione dei collaudatori, operazioni necessarie e documentazione da produrre.

Le candidature delle scuole devono pervenire entro il 18 marzo 2025.

Una novità che riguarda lo svolgimento del colloquio all’esame di Maturità, rispetto alla quale però mancano ancora indicazioni applicative.