
Chiusura delle Istanze on-line fissata all'11 luglio 2023.

Per la suppletiva funzioni disponibili fino al 27 giugno, per la straordidaria dal 5 luglio al 4 settembre.

Tutte le scadenze per scuole e revisori in una recente delibera ANAC.

La restituzione delle somme dovrà avvenire entro il 10 luglio 2023.

Domande per docenti, personale educativo e IRC dal 15 giugno al 5 luglio, per gli ATA dal 21 giugno al 7 luglio.

Indicazioni, scadenze e modalità di trasmissione dei dati.

Tutte le attività per segreterie scolastiche e commissioni.

In vista del termine del 30 giugno, due facsimili: delibera del Consiglio di Istituto e relazione sullo stato di attuazione del P.A.

Quali informazioni sono contenute nella Precompilata?

Una sintesi dei princìpi generali e i principali cambiamenti introdotti dal D.Lgs. 36 del 31/03/2023. Gli approfondimenti di Sinergie di Scuola.

I termini di iscrizione chiuderanno alle ore 17 del 13 ottobre.

Pubblicati tre decreti ministeriali di riparto delle risorse.

Le principali attività didattiche e amministrativo-contabili degli uffici di segreteria, con 10 facsimili utili.

Nel vademecum del Garante anche un focus su alcuni fenomeni preoccupanti che possono coinvolgere i più giovani.

Una recente nota del MIM risponde ad alcune richieste avanzate dall'Anquap.

Circolare con indicazioni operative, estratto del verbale del consiglio di classe, tabella con elenco dei libri adottati e proposta di nuova adozione.

A seguito delle modifiche alla Legge 104/92, non è più prevista la figura del referente unico.

Il 3 maggio scade l'attuale contratto. La richiesta delle nuove firme andrà fatta dal 5 maggio.


L'ANAC spiega come si arriverà all’interoperabilità delle piattaforme.