Nulla osta, pagelle e Durc: i chiarimenti di due Uffici Scolastici regionali
Il tribunale di Milano accoglie un ricorso promosso dalla Cisl Scuola sul pagamento dell’indennità dovuta ai docenti che svolgono di fatto mansioni vicarie
Dall'U.S.R. Lombardia una sintesi del Regolamento attualmente vigente
Dimensionamento, a che punto siamo? Aggiornamenti in blog Lavoro
Nell'articolo in lettura gratuita un commento all'ipotesi di CCNI sulla mobilità a domanda
Nuovi modelli tratti dal n. 16 di Sinergie di Scuola (in Word solo per gli abbonati)
Il Tribunale del Lavoro di Treviso accerta il diritto della ricorrente all’intera anzianità maturata sia nei ruoli dell’ente locale di provenienza sia eventualmente alle dipendenze di altre amministrazioni anche statali
Dalla Cassazione gli elementi rilevanti ai fini della configurabilità della condotta lesiva del datore di lavoro
In vigore dal 1° gennaio 2012 le norme secondo cui le Pubbliche amministrazioni non possono richiedere atti o certificati contenenti informazioni già in possesso di altri uffici pubblici
Un fac-simile di lettera d'invito per la presentazione di offerte per la redazione del bilancio sociale della scuola
Disponibile la funzione "Inventario Off-line"
Secondo quanto disposto dal Collegato Lavoro il dipendente ha tempo 60 giorni per contestare un licenziamento illegittimo
Inviata alle scuole l'attesa circolare con le istruzioni per le istituzioni scolastiche statali