Sinergie di Scuola

Maturità 2025

Oggi, 18 giugno, si è svolta la prima prova di Italiano della Maturità 2025.

Il Ministero ha pubblicato le tracce ufficiali, che sintetizziamo di seguito:

Tipologia A, analisi e interpretazione di un testo letterario

A1: Pier Paolo Pasolini, “Appendice I a ‘Del Diario’ (1943-1944)” da “Tutte le Poesie“, a cura di Walter Siti (2009).
A2: Giuseppe Tomasi da Lampedusa, “Il Gattopardo“, prefazione di Giorgio Bassani, Feltrinelli, Milano, 1962, pp. 166-168

Tipologia B, analisi e scrittura di un testo argomentativo

B1: Piers Brendon, “Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo”, Carocci editore, Roma, 2005, pp. 216-217
B2: Riccardo Maccioni, “Rispetto” è la parola dell’anno Treccani, in Avvenire, martedì 17 dicembre 2024
B3: Telmo Pievani, “Un quarto d’era (geologica) di celebrità”, Feltrinelli, Milano, 2022, pp. 30-31

Tipologia C, riflessione critica

C1: Paolo Borsellino, “I giovani, la mia speranza”, in Epoca, 14 ottobre 1992, pp. 125-126
C2: Anna Meldolesi e Chiara Lalli, “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”, in 7-Sette - supplemento settimanale del ‘Corriere della Sera’, 13 dicembre 2024, pag. 12

SCARICA LE TRACCE

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.