Mascherine, guanti, distanziamento, igienizzazione: le misure previste dal CTS per lo svolgimento del colloquio in sicurezza.
In allegato anche il documento tecnico del CTS per lo svolgimento della Maturità con l'autodichiarazione che studenti e personale dovranno firmare.
Sono state inviate al CSPI per il prescritto parere prima della pubblicazione.
Il resoconto dell'incontro con i sindacati del 7 maggio 2020.
Sul rientro a settembre: didattica mista è solo un'ipotesi e riguarderà le scuole superiori.
Per le procedure straordinarie domande dal 28 maggio al 3 luglio, per i concorsi ordinari dal 15 giugno al 31 luglio.
In accordo con tutor, può slittare al 30 giugno la produzione della documentazione da parte del neo-dirigente.
Avvio del prossimo anno scolastico, formazione e reclutamento del personale, edilizia scolastica tra le materie su cui potrà formulare proposte.
Previsto un presidente esterno e 6 commissari interni, designati dal consiglio di classe riunendosi anche in modalità a distanza.
Lo ha dichiarato su Facebook la Ministra Azzolina.
Esami di Stato, ammissione al prossimo anno, avvio del prossimo a.s.
Previsto il ricorso alle reti di scuole per evitare la frammentazione delle risorse disponibili.
Serve un veicolo normativo che permetta di modificare il D.lvo 62/2017.
La nota per le scuole e i decreti attuativi a seguito dell'entrata in vigore del decreto Cura Italia.
Indicazioni per le attività formative in servizio e per i docenti e dirigenti neo-assunti.
Istruzioni anche per la pubblicazione delle autodichiarazioni.
Seguirà una circolare operativa alle scuole per l’attuazione del decreto ‘Cura Italia’.
Procedure al momento sospese e riattivate presumibilmente nella seconda metà di aprile.
Aggiornate le funzioni per la proroga dei contratti anche se rientra il titolare.