La Ministra Azzolina denuncia l'ennesima fake news.
Mille euro ad istituto per la formazione dei doenti attraverso gli animatori digitali.
Dalla gestione del lavoro agile e didattica a distanza, alle supplenze brevi e assunzioni di assistenti tecnici: cosa c'è da sapere.
Ma quali sono? E chi decide?
Azzolina: tutto a distanza, tranne le attività indifferibili. I Dirigenti scolastici decidono in base alle singole istituzioni scolastiche.
Il questionario dovrà essere compilato entro e non oltre il 18 marzo 2020.
Lavoro agile, didattica a distanza, supplenze e conto consuntivo: aggiornamento al DPCM 8 marzo 2020.
E tutte le altre iniziative progettuali a carattere motorio e sportivo che implichino la formula dell’uscita didattica.
Il Ministero chiede alle aziende interessate un supporto tecnologico (a titolo gratuito).
Chiarimenti su viaggi di istruzione, assenze degli studenti e didattica a distanza. Ancora tanti però i dubbi per le scuole.
Ecco le misure per la scuola previste dal nuovo DPCM.
No a circolazione di informazioni non verificate.
Deciso nel Consiglio dei Ministri del 22 febbraio.
Seguiranno le Linee programmatiche che saranno presentate nei prossimi giorni in Parlamento.

Criteri e modalità di valutazione, documentazione da produrre, compiti del tutor.
Aggiornata la circolare del Ministero della Salute del 1° febbraio.
Disponibile la versione rettificata. Scopri come prepararti con Sinergie di Scuola.
Il Miur ha pubblicato le griglie. Scopri come prepararti con Sinergie di Scuola.
In testa i Professionali. L'approfondimento statistico del Miur.