Il Curriculum dello studente e della studentessa ha due scopi principali e una notevole importanza, in particolare nell'ambito dell'Esame di Stato.
Esso rappresenta uno strumento per l'orientamento e un documento chiave per l'Esame di Stato: nello svolgimento dei colloqui, infatti, la commissione d’esame tiene conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente. Il Curriculum ha un ruolo importante nella predisposizione e nell'assegnazione dei materiali da sottoporre ai candidati, permettendo alla commissione/classe di considerare il percorso didattico svolto, le metodologie adottate, le esperienze e i progetti realizzati, incluse le iniziative di individualizzazione e personalizzazione intraprese nel percorso di studi.
Con nota del 13/05/2025 il MIM raccomanda ai candidati di porre particolare cura nell’inserimento delle informazioni che confluiranno nella terza parte del Curriculum (relative soprattutto alle attività extrascolastiche) e di mettere in evidenza le esperienze più significative, al fine di una opportuna valorizzazione nello svolgimento del colloquio.
Dirigenti Scolastici e docenti (in particolare i tutor) sono incoraggiati a supportare gli studenti nella revisione e implementazione delle informazioni nell'E-Portfolio affinché il Curriculum possa essere valorizzato al meglio nell’ambito dell’esame di Stato.
Il Curriculum dello studente è alimentato dalle informazioni presenti nelle sezioni "Percorso di studi" e "Sviluppo delle competenze" dell'E-Portfolio. Le informazioni sul percorso di studi e le certificazioni conseguite caricate dalla scuola confluiscono nella prima e seconda parte, mentre le informazioni sulle certificazioni e le attività extrascolastiche confluiscono nella terza parte. Il Curriculum viene reso disponibile alle commissioni d'esame tramite l'applicativo "Commissione web" dopo il consolidamento pre-esame effettuato dalle segreterie. Dopo aver superato l'esame e completato il consolidamento post-esame con l'esito conseguito, gli studenti diplomati possono acquisire la versione definitiva del Curriculum direttamente all'interno dell’E-Portfolio.
In sintesi, il Curriculum dello studente serve a fornire un quadro completo del percorso formativo e delle esperienze dello studente, supportando sia il processo di orientamento post-diploma sia, in maniera determinante, lo svolgimento e la valutazione durante l'Esame di Stato.
La nota fornisce istruzioni specifiche per i candidati (interni ed esterni), le istituzioni scolastiche e le commissioni d'esame.