Il MIM ha pubblicato l'avviso 81652 del 23/05/2025 per l’attivazione di Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.
L’avviso promuove la collaborazione tra scuola e territorio (enti locali, università, associazioni) per rafforzare l’offerta formativa e migliorare l’inclusione, specialmente nei contesti più fragili, utilizzando risorse europee e nazionali.
Obiettivi principali sono:
- Offrire attività extracurricolari che favoriscano l’apprendimento, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità.
- Contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari educativi e territoriali.
- Coinvolgere studenti e studentesse del primo e secondo ciclo di istruzione negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.
Le scuole potranno attivare moduli didattici in orario extrascolastico, con durata di 30, 60 o 100 ore, su discipline come:
- Italiano, matematica, lingue straniere, educazione civica, educazione motoria;
- Competenze imprenditoriali, digitali e sociali;
- Percorsi inclusivi per studenti con BES o disabilità.
Sull'argomento proponiamo il pacchetto Piano Estate 2025 contenente 45 modelli riguardanti la procedura amministrativo-contabile per la gestione di progetti, compresi regolamenti, selezione di esperti, convenzioni, comunicazioni a studenti e famiglie, disseminazione.
Il pacchetto è compreso nell'abbonamento Completo o può essere richiesto nell'ambito dei 2 pacchetti dell'abbonamento Esteso.
Può anche essere acquistato a parte, con l'apposita cedola.