Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.
Le risorse stanziate possono essere utilizzate anche per attività svolte nel mese di settembre 2021?

Si applica il riproporzionamento delle ore?
Possono essere estese anche al DSGA?
È possibile stipularlo per i mesi di luglio e agosto? Come fare?

Qual è la procedura corretta?

Quanto retribuire le attività di docenza? Il DSGA può essere remunerato?

La contrattazione integrativa va riaperta? Deve essere riformulata la relazione tecnico-finanziaria e inviata ai revisori? Il Piano ATA è da integrare?


Come si computano i giorni di assenza? Come si calcolano le decurtazioni? E come si considerano per il periodo di comporto?

L'assegnazione provvisoria fa venir meno la condizione?
Valgono per diritto a pensione, ferie, tredicesima mensilità e TFR?
Si prende a riferimento la regione di residenza o quella di servizio?

Delegato sarà il DSGA o il DS? In allegato facsimile di comunicazione alla Compagnia assicurativa.

Deve essere corrisposta anche nel caso di congedo per assistenza ad un familiare con handicap in situazione di gravità?
Qual è l’esatto computo? È corretto contare tutto il periodo richiesto e non i soli giorni di effettivo servizio?

È possibile inserire nel contratto di supplenza, come clausola di risoluzione, il venir meno delle condizioni previste dalla legge 104/1992?

Un esempio pratico e un facsimile di atto da trasmettere al Dirigente scolastico.

Come gestire la fruizione nello stesso mese sia dei permessi orari sia di quelli giornalieri?

Quali sono le assenze che danno diritto all'indennità di direzione?